Che ruolo può svolgere l’attività fisica nel controllo del colesterolo?
Il movimento regolare è in grado di assicurare un prolungamento della durata della vita media ed un miglioramento dello stato di salute, grazie ad un effetto rivitalizzante globale. Le cellule vengono rigenerate, i tessuti sono tonificati, gli organi sviluppano il loro massimo potenziale e l’organismo si mantiene in piena salute.
L’attività fisica e sportiva praticata con regolarità e costanza contribuisce a tenere sotto controllo il peso corporeo, mediante un’aumentata tolleranza nei confronti degli zuccheri, la riduzione del colesterolo totale, un aumento del colesterolo- HDL (‘colesterolo buono’) e la riduzione dei trigliceridi.
La gente di città è schiava e priva di un grande bene: deve muoversi sempre in una sola dimensione, camminare lungo la linea come se fosse legata per una fune. Già passeggiare per i campi o per i boschi significa passare dalla linea al piano; ed è una liberazione grandiosa come la rivoluzione francese.
Karen Blixen, La mia Africa