Cosa sono i trigliceridi?
I trigliceridi costituiscono un tipo di grassi formati da tre molecole di acidi grassi e da glicerolo.
L’organismo provvede ad accumulare sotto forma di trigliceridi gli zuccheri consumati in eccesso (dolci, alcolici, pasta, pane…). Quando si consumano zuccheri raffinati o ad alto indice glicemico, il livello del glucosio aumenta nel sangue, provocando la liberazione di insulina da parte del pancreas. L’insulina provvede a depositare questo eccesso di energia disponibile, sotto forma di trigliceridi nel fegato, favorendo la condizione di fegato grasso.
Il valore normale dei trigliceridi dovrebbe rimanere inferiore a 150 mg per 100 ml di sangue.